Il “borgo” della tonnara
La Tonnara Carloforte si staglia tra le Tacche Bianche a nord dell’isola di San Pietro: un complesso di edifici bianchi di mattoni e legno dipinto di azzurro. Qui da centinaia di anni si intrecciano storie di vita, pesca, passione, natura e piatti deliziosi.



Dal mare alla terra
Nello stabilimento a terra avvengono da centinaia di anni le fasi successive alla pesca
Dopo la mattanza il tonno veniva prelevato e sistemato all’ombra su tappeti di canna per l’asciugatura e disposto in lattoni da 10kg per poi venire cotto in batterie di enormi pentole. Nel nostro stabilimento è possibile vedere ancora oggi parte dei macchinari delle varie epoche, dalle batterie alle autoclavi, a testimonianza della antichissima tradizione.
Il tarantello è il risultato di una selezione ricavata a coltello grazie all’abilità dei nostri stivatori.



qualità
La tonnara
Il Tonno Carloforte è accompagnato dal certificato BCD, ovvero la carta d’identità del Tonno che ne attesta l’originalità. Il Tonno Carloforte è inoltre certificato ECOCREST, che garantisce il sistema di pesca ecocompatibile ed una filiera controllata.
appuntamenti
Il girotonno
La Tonnara Carloforte è tra i promotori del Girotonno, manifestazione internazionale di interesse scientifico e gastronomico che prevede spettacoli e gare fra cuochi e che richiama ogni anno decine di migliaia di turisti. La Tonnara Carloforte partecipa fornendo la materia prima che viene poi rielaborata dagli chef nei più fantasiosi piatti.


la famiglia
Salvatore greco e i figli
Gli antenati della famiglia Greco sono sempre stati capaci di captare le esigenze di mercato e offrire il prodotto migliore. Questo continua a essere l’obiettivo di Salvatore Greco e i figli Giuliano, Pier e Andrea. Il risultato è un sistema frutto di una lunga esperienza di famiglia: ancora oggi, sono gli unici a gestire una filiera completa che va dalla pesca del tonno di corsa, alla trasformazione in conserve sott’olio, fino alla commercializzazione.
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative
Iscriviti alla nostra newsletter.