Il gusto più deciso
Buzzonaglia
In passato era il pasto tipico dei tonnarotti che la consumavano al naturale, salata e sott’olio. La sua consistenza sanguigna la rende perfetta per dare sapore a sughi ed insalate.
- Ingredienti: Tonno Bluefin (Thunnus Thynnus), olio d’oliva, sale marino.
- Allergeni: Tonno
In passato la Buzzonaglia era il pasto tipico dei tonnarotti: preparavano una sorta di caponata marinara, con pane secco inzuppato in aceto e acqua di mare, disposto sul fondo di una zuppiera al quale poi univano pomodori, patate, cipolle, cetrioli e la buzzonaglia.
Metodo di pesca: Tonnara Fissa Zona di pesca: FAO 37.1.3
Pescato nel rispetto delle quote di cattura sostenibile per preservare le risorse e certificato da ICCAT, U.E. ed ECOCREST
Prodotto sott’olio all’antica da Carloforte Tonnare P.I.A.M. srl (Carloforte, loc. La Punta; Isola di S.Pietro – Sardegna).
Prodotto da conservare in frigorifero e consumare indicativamente entro 3 giorni.
Valori medi per 100g di prodotto | |
---|---|
Energia | 1185 kj / 283 kcal |
Grassi | 18,2 g |
(di cui acidi grassi saturi) | 2,5 g |
Carboidrati | 0 g |
(di cui zuccheri) | 0 g |
Fibre | 0 g |
Proteine | 29,9 g |
Sale | 1,15 g |
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative
Iscriviti alla nostra newsletter.