Thunnus Thynnus
Il Tonno di Carloforte è il Thunnus Thynnus è detto “Tonno di corsa”, perché pescato durante la sua migrazione che avviene tra aprile e giugno, il periodo migliore dell’anno per lo stato delle sue carni.


In primavera i “tonni di Corsa” partono dall’Atlantico settentrionale e si dirigono verso il Mediterraneo per riprodursi. Riprenderanno in seguito il loro viaggio a digiuno verso l’oceano diventando “tonni di ritorno”. Proprio per questo motivo le carni dei “tonni di Corsa” sono più grasse e gustose: di qui la scelta del periodo di pesca e dell’ubicazione delCarloforte Tonnare.

Ventresca, la parte più pregiata del tonno, per i tuoi piatti più ricercati.


La pesca del tonno
Un sistema di pesca rimasto intatto nel tempo
Che garantisce efficienza, qualità e sostenibilità.
La vicinanza della tonnara fissa allo stabilimento di lavorazione e confezione permettono un controllo costante e accuratissimo per una pesca e lavorazione in giornata.


LA TONNARA E LO STABILIMENTO
La posizione e il territorio sono il segreto della nostra qualità
Dallo storico stabilimento prendono il largo le tipiche imbarcazioni da pesca dette “Bastarde” che percorrendo il profilo della punta dell’isola raggiungono la “tonnara”, il sistema di reti predisposte per la cattura dei tonni. Come si può vedere nella foto e nella mappa i due siti sono vicinissimi.


La tonnara Fissa
Il rispetto per il mare e le sue creature
La “tonnara” è un sistema di pesca di antichissima tradizione araba. L’insieme delle reti è denominato “isola”: i tonni convergono in un’area dove avviene la mattanza che negli anni è andata affinandosi con l’intento di renderla sempre meno cruenta.


La filiera
Passaggio per passaggio

Il tonno del mediterraneo
Una prelibatezza in scatola
Il nostro Tonno Rosso Blufin del Mediterraneo viene lavorato, tagliato, preparato e inscatolato a mano come vuole una tradizione lunga oltre 400 anni: questo contribuisce ancora una volta a renderlo un prodotto unico nel suo genere.
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative
Iscriviti alla nostra newsletter.